“Non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lì”
Rita Levi Montalcini
È un racconto di vita vissuta quello che si dipana nelle pagine del Bilancio Sociale 2022 della Fondazione Asilo Mariuccia (FAM). Mutuando, in una libera interpretazione, il titolo di uno dei romanzi del ‘900 che ha segnato la storia delle donne, possiamo definire questo report sociale come “Memorie di ragazze e ragazzi per bene”. Tali, infatti, sono le donne e gli uomini, adolescenti o giovani mamme, che vivono un certo periodo della loro vita in FAM.
Fondazione Asilo Mariuccia, come si evince sfogliando le pagine di questo Bilancio Sociale, risponde a bisogni di persone fragili. Sono innanzitutto mamme con bambini, ma anche adolescenti alla ricerca della loro identità e del loro futuro. Le donne accolte con i loro bambini sono persone che hanno vissuto condizioni e situazioni di sofferenza dovute a violenze, sfruttamento e privazioni. All’insegna di una positiva resilienza le e gli ospiti sono accompagnati a recuperare autonomia, dignità e speranza.