Abbiamo raccolto un intero anno nel Bilancio Sociale e di Sostenibilità, ricco ampio dettagliato e abbiamo scelto di comunicarlo con una versione short, più efficace che va dritta al punto: chi è e cosa fa la Fondazione Asilo Mariuccia in ambito sociale, ambientale e in senso più ampio sulla sostenibilità. Le tre principali linee guida che ci hanno accompagnato nel corso del 2021 e, di conseguenza, qualificato la vita di FAM, sono stati concetti di RIPRESA, PARTECIPAZIONE, SOSTENIBILITA'.
“Il nostro Bilancio Sociale di Sostenibilità non si limita ad assolvere un dovere normativo, ma diventa occasione per raccontare la realtà della Fondazione Asilo Mariuccia. Pertanto, leggerete all’interno di queste pagine ben dettagliate, ogni singola attività intrapresa, dati e numeri di FAM, testimonianze e donazioni, progetti e partnership. In queste poche righe, spero di aver stimolato la curiosità di conoscere più approfonditamente il metodo “Mariuccia”, un mood che contraddistingue ogni singola sede e realtà della Fondazione" Laura Bajardelli, Consigliere di Amministrazione con delega alla Sostenibilità e al Bilancio Sociale che ha coordinato e diretto il team che ha redatto questo documento: Sofia Leda Salati, Elisa Fagnani, Chiara Dal Molin e Thomas Parma. Il Progetto Grafico del documento in versione breve è stato curato da JDT Milano.